Найти тему

Suvorov, Žukov, Stalin

“Nessuna postazione deve essere considerata una fortezza. Non c’è vergogna nel cedere una postazione a un nemico superiore in numero. Al contrario, questa è l’arte della guerra per ritirarsi in tempo senza perdite. Una postazione ceduta può essere presa di nuovo, mentre la perdita di persone è irreparabile. Spesso ha più valore una persona della postazione stessa”, ha scritto Suvorov.

Suvorov libera Milano dai francesi
Suvorov libera Milano dai francesi

Viceversa, 1941, il comandante Žukov suggerì a Stalin di lasciare Kiev durante la Seconda Guerra Mondiale per evitare pesanti perdite, ma suscitò la sua rabbia. Stalin ha quindi di fatto esautorato Žukov dalla carica di capo di stato maggiore generale e ha implementato la sua strategia anziché quella di Žukov. Il risultato sono state perdite enormi: l’accerchiamento e la perdita di mezzo milione di soldati e ufficiali. Kiev fu conquistata lo stesso, liberata solo nel 1943.

Fonte: “L’attimo fuggente”, Giornale Radio