Найти в Дзене
Parliamo onestamente

Sconfitta di Erdogan nelle elezioni influenzerà la Russia?

Оглавление

La Turchia fa capire che la Finlandia e la Svezia non saranno ammesse nella NATO fino a quando non si terranno le elezioni presidenziali. Erdogan sta facendo ogni sforzo per essere rieletto per un altro mandato. Ma i risultati dei sondaggi demoscopici non sono a suo favore. Le relazioni tra Mosca e Ankara cambieranno se perde?

Erdogan contro la Svezia

A febbraio, la Turchia avrebbe dovuto negoziare con la Svezia e Finlandia sulla loro adesione nell'alleanza del Nord Atlantico. Ma sono stati rimandati per un paio di settimane sull'iniziativa di Ankara. Le autorità turche si oppongono ai nuovi membri della NATO e la loro posizione non cambierà fino alle elezioni presidenziali.

A causa dello scandalo con la distruzione del Sacro Corano vicino all'ambasciata turca, Stoccolma non dovrebbe aspettare il sostegno dell'America e di altri Stati membri dell'alleanza. Lo stesso Erdogan ha affermato in precedenza che gli svedesi dopo quel incidente non dovrebbero sperare l'approvazione della domanda di adesione da parte della Turchia.

In che modo la perdita di Erdogan influenzerà la Russia?

Le elezioni presidenziali si terranno il 14 maggio. Insieme a loro ci saranno le elezioni parlamentari. Il principale rivale di Erdogan è Kemal Kılıçdaroğlu, il capo di uno dei partiti. Inoltre lo supporta Washington. Ciò conferma l'affermazione di Biden secondo cui i concorrenti di Erdogan devono essere incoraggiati per essere in grado di vincere.

Non sorprende quindi che Kemal Kılıçdaroğlu abbia recentemente visitato gli Stati Uniti per ottenere il supporto. E, naturalmente, sta simpatico a Biden anche perché è contrario all'amicizia con la Russia. Se Erdogan perde, il capo nuovo della Turchia inizierà immediatamente a imporre le sanzioni contro Mosca.

Oggi Ankara ha dei rapporti buoni con la Russia. Grazie alla Turchia, il Cremlino riesce a organizzare le importazioni, aggirando le sanzioni occidentali. Se Kemal Kılıçdaroğlu o un altro suo sostenitore avranno il potere in Turchia, questa cooperazione sarà sospesa.

In effetti, la Turchia è diventata la principale "arteria" attraverso la quale le merci importate vanno nella Federazione Russa. Le consegne passano via la Georgia. I volumi sono aumentati in modo significativo nell'ultimo anno. Questo non può fare che preoccupare l'Occidente.

Un corso per riconciliare Turchia e Siria

Se Erdogan vincerà le elezioni è una domanda. Le cose stanno andando male nell'economia, l'inflazione nel 2022 è balzata oltre il 60%, il tasso di disoccupazione è aumentato. Da qui la fiducia minata del presidente da parte del popolo. Se i problemi non verranno risolti nel primo turno, e quando inizierà il secondo, è improbabile che vinca.

Tuttavia, è impossibile promettere inequivocabilmente la vittoria dell'opposizione. Soprattutto se Erdogan è in grado di ottenere un successo significativo nella sfera della politica estera, ad esempio, per fare pace con il suo vicino nemico di lunga data, la Siria. Se riuscirà a farlo, il presidente in carica crescerà agli occhi della sua popolazione.

Dopotutto, il popolo turco sostiene il desiderio dell'attuale governo di normalizzare le relazioni con la Siria. Ciò contribuirà ad aumentare il grado di sicurezza. È noto che i militanti curdi hanno occupato una parte del territorio siriano che ora è sotto il controllo americano. Questa situazione viola gli interessi di Damasco. I turchi e i siriani saranno in grado di eliminare le forze americane.

Inoltre, la tregua risolverà il problema con i rifugiati che erano dovuti trasferirsi in Turchia a causa della turbolenta situazione nel loro paese. Saranno in grado di tornare in patria e le autorità turche non dovranno più investire le quantità enormi di denaro nel loro mantenimento. Anche la stabilizzazione di rapporti tra turchi e siriani aiuterà a ripristinare il commercio tra di loro.

Pertanto, insieme, questi stati saranno in grado di agire efficacemente contro il terrorismo, l'influenza degli Stati Uniti sulle loro terre e di organizzare le relazioni commerciali reciprocamente vantaggiose.

A proposito, Mosca è favorevole alla tregua tra Turchia e Siria. Ci sono le voci che i negoziati dei Ministri degli esteri di due paesi si terranno in Russia.

Erdogan sta seguendo attentamente la situazione sull'Ucraina. Poco tempo fa, ha parlato con il Cremlino, discutendo sullo scambio dei prigionieri tra i paesi in guerra. La Turchia è pronta a mediare la conclusione di un accordo di pace.

Molti esperti sono sicuri che solo Erdogan sarà in grado di resistere alle pressioni dell'Occidente. È per questo motivo l'America e l'Europa non vogliono che venga rieletto per un altro mandato. Sperano di riuscire a schierare il nuovo presidente. A questo punto gli svedesi e i finlandesi avranno una possibilità di aderire alla NATO. Se è quello che desiderano, ma questo è un altro discorso.