Dopo qualche anno di lavoro subordinato prima o poi sono in molti a pensare di mettersi in proprio. Qualcuno si limita a lavorare come freelancer, altri provano con un vero e proprio business.
La maggior parte delle attività appartengono al settore medio-piccolo, che costituisce circa il 22% dell'economia del paese. Il presidente Vladimir Putin ha manifestato la necessità di alzare gli obiettivi e raggiungere il traguardo di 34% già nel 2024. Il ruolo del settore medio-piccolo è fondamentale per il welfare nazionale . Ad esempio, nei Paesi Bassi la quota è del 63%, in Germania 53%, con una media del 50% nei paesi sviluppati.
In passato fondare un'attività in proprio era un'impresa faticosa, piena di ostacoli burocratici e formali. Ci si scontrava spesso con investimenti di proporzioni enormi uniti alla scarsa possibilità di ottenere credito a un tasso ragionevole. Per fortuna, negli ultimi tempi la situazione sta cambiando e possiamo affermare che il settore privato è in forte crescita grazie alle nuove politiche e agli incentivi statali, erogati soprattutto per il settore agricolo.
Chi invece non ha sufficienti competenze per lanciarsi in una iniziativa propria spesso sceglie la via del franchising, che permette di evitare l'eccessiva esposizione ai rischi del mercato grazie a un modello già consolidato.
Abbiamo esaminato i cataloghi dei franchising più popolari in Russia.
Un fattore che attrae i nuovi imprenditori è il tempo di ritorno del denaro investito. Per alcune formule si parla addirittura di tre mesi, ad esempio birrerie to-go, servizi di consegna, preparazione di vernici e idropitture o tintorie.
Un vero Klondike
La maggior parte dei franchising è dedicata ai servizi, ma provate ad indovinare chi è il destinatario di quasi 40% dell'intera offerta? Sono i centri dedicati ai bambini.
Ecco le 7 proposte che potrebbero sorprendere.
7. Лига Блоггеров - Bloggers' League - una scuola per bambini da 7 a 16 anni che desiderano a conoscere meglio il mondo dei blogger. In Russia 3 adolescenti su 4 dichiarano di voler diventare blogger. Tranquilli, la scuola non porta i ragazzi ai banchi con uno smartphone in mano. Fanno invece un percorso dove imparano le strategie comunicative, recitazione e scrittura creativa, oltre che a creare la propria presentazione e avere il primo contatto con il mondo della pubblicità e del business.
6. Schoolford - centro di sviluppo intellettivo dedicato alla lettura rapida. Si parte già a 4 anni! E' incredibile l'interesse verso la lettura rapida in questo paese . Abbiamo contato più di 6 franchising con la stessa offerta che però usano metodi differenti.
5. Kids Point - centro del disegno libero. Il nuovo format per le feste dei bambini dove oltre al divertimento si svolgono dei laboratori sensoriali.
4. Ingegnerium - centro fatto sulla base dell'università politecnica di Baumann. Il loro obiettivo è quello di formare la nuova generazione di ingegneri russi. Si parte già dalla prima elementare con il corso di programmazione Scratch dove i bambini imparano a creare i videogiochi sviluppando la comprensione degli algoritmi e la creatività. Lo stesso corso si può affrontare anche in inglese. Si prosegue con Robotecnologia e High-Tech. Per i ragazzi più determinati è possibile proseguire all'università più rinomata della Russia.
3.Abakus - centro per l'aritmetica mentale. Grazie ad uno strumento antico i bambini imparano a fare i calcoli velocissimi a mente. Questa attività aiuta ad aumentare la prestazione intellettiva, rafforzare la capacità di concentrazione e di attenzione. Molti bambini riescono a fare i calcoli mentre recitano una poesia!!
2. Balletto Russo - che Russia sarebbe se non ci fosse una scuola di danza classica! Uno dei franchising più battuti nel paese.
1. Страна чудес - Paese delle Meraviglie- una scuola materna privata collocata molto in alto delle classifiche del settore. Un servizio utile alle famiglie, con una valida proposta educativa: laboratori sensoriali, psicomotricità, educazione fisica, inglese e molto altro. Il successo di questa attività è dovuto alla crescita del mercato immobiliare fuori dai centri urbani, nuovi quartieri nella periferia delle megalopoli, maggiore mobilità dei cittadini visto che i posti delle scuole materne statali si distribuiscono solo in base alla residenza e sono sempre molto richiesti. Infine, alcuni scelgono una soluzione privata in cerca della proposta educativa migliore o diversa. Un franchising di successo grazie anche agli investimenti moderati e una reputazione impeccabile.
Tutte le attività devono garantire un alto standard educativo approvato dalle autorità, alcuni franchising sono stati sviluppati direttamente del rinomato centro di innovazione Skolkovo.
La nicchia di educazione e di formazione rimane sempre molto attuale ed in costante crescita assieme al sistema scolastico generale. E' davvero facile trovare un posto al sole.
Bambini ma non solo
Chiunque legalmente residente nel paese ha la possibilità di aprire la propria attività. E visto i livelli di disoccupazione in Italia, alcuni nostri connazionali hanno tentato la fortuna in Russia.
Chiara Bosani che vive a Mosca dal 2015 racconta: " se qualcuno mi avesse detto "Tu vivrai a Mosca", non ci avrei mai creduto!!" Ho visitato Russia per la prima volta con i miei genitori negli anni 90 e poi sono tornata per lavoro nel 2014. Al mio ritorno ho trovato un paese cambiato, avvertivo un'energia vibrante nella capitale russa, sentivo la necessità di restare. Il mio primo lavoro è stato insegnare l'italiano presso un centro linguistico, ma dopo circa un anno ho deciso di aprire la mia attività. Il mio livello di russo non era eccelso e avevo paura di imbattermi in qualcosa che non conoscevo, allora ho provato con il franchising e devo dire che è stata una scelta azzeccata.
Sono italiana, per me il gelato è un prodotto che rappresenta il mio paese e mi piace molto. E quando si parlava di un punto di ristoro, ho subito immaginato una bella gelateria, come quelle dove andavo con i miei amici in Toscana.
L'azienda-madre mi ha aiutata ad individuare un ottimo locale e mi hanno seguita in tutte le pratiche. Avevo molta ansia il primo giorno, ma il successo è stato spaziale. Siamo rimasti aperti full time anche in inverno!! "
E voi avete mai pensato di aprire un'attività in proprio all'estero?