Bene, il Google I/O 2015 si è appena concluso e, come ogni anno, la presentazione della futura versione di Android ed il rilascio della rispettiva versione Developer Preview ha suscitato grande interesse scaturito in un vociferare più finito su siti quali XDA, AndroidPolice & CO.
Ormai dappertutto troviamo articoli e relazioni su questo evento, ed è per questo che non mi metto certo a riassumere quanto è stato annunciato da Google i giorni scorsi.
Questo articolo è invece dedicato a tutti i possessori di Android un po’ “smanettoni” ed affetti, come il sottoscritto, da Aggiornamentite Acuta Compulsiva, meglio nota come Sindrome AAC, in parole povere la necessità di avere SEMPRE TUTTO aggiornato all’ultima versione disponibile.
Tralasciando gli effetti negativi che questa sindrome può provocare al nostro fisico, alla nostra mente e, soprattutto, al nostro smartphone, ho deciso di saziare momentaneamente questa vostra fame di aggiornamenti con nientepopòdimenoche… alcune nuove figate di Android M!!
Arrivando al sodo, di seguito potete trovare i link ad alcune applicazioni prelevate direttamente dalla Developer Preview di Android M per il Nexus 6 ma.. installabili su qualunque telefono e tablet con Android 4.4+!
Google Now Launcher – qui trovate Velvet.apk, la versione di Android M, vi ricordo che prima dovete avere installato GEL dal PlayStore (o GAPPS)
Play Music
Google Camera – qui l’apk e qui le librerie necessarie
Android M Clock
Bootanimation – pressochè identica a quella di Android L
Ringtones – quasi tutte uguali a quelle di Android L
Google Play Services – ATTENZIONE: installatelo a vostro rischio e pericolo. È consigliato installarlo SE E SOLO SE (IIF n.d.r) la risoluzione del vostro schermo è di 480dpi
Android For Work – scaricate la cartella da qui, copiatela in /system/app e date i permessi rwxr-xr-x
Per ora è tutto, aggiornerò questo articolo appena trovo altre features fighissime!
Vi ricordo che attualmente sto testando queste applicazioni sul mio Samsung Galaxy S3 con Android Lollipop 5.1.1 (CyanogenMod 12.1) e tutto fila liscio come l’olio eccetto il riconoscimento di "Ok, Google", dovuto alla mancanza di librerie per la versione aggiornata del launcher di Google (cioè, proprio non ci sono nelle app di sistema della Developer Preview!).
Consiglio a tutti comunque un bel backup prima di aggiornare o flashare questi file, in modo che se doveste incappare in qualche malfunzionamento potrete tornare indietro.
In ogni caso se dovreste avere la necessità di tornare alle versioni di Android Lollipop del launcher e dell’orologio vi basterà flashare da recovery questo pacchetto.
Enjoy!!