Proprio ieri sera Apple ha tenuto un altro dei suoi famosi keynote.
In particolare questo raccoglie molte novità a livello software, è stato infatti presentato ieri il nuovo OS Lion per Mac e iOS 5 per iDevices (iPad, iPhone e iPod Touch) e anche il nuovo sistema iCloud.
Di seguito una descrizione dettagliata di iCloud.
iCloud è un servizio gratuito che permette di conservare i propri dati online e ritrovarli sempre sincronizzati su tutti i dispositivi della mela. questo servizio ci permetterà, mediante il nostro account, di salvare online i nostri file e dati e di sincronizzarli automaticamente su tutti i nostri iDevices in nostro possesso.
Ma vediamo da più vicino tutte le sue funzioni.
Con iCloud sarà possibile creare in maniera gratuita un account di posta elettronica @me.com con supporto nativo alle notifiche push. Ogni volta che arriverà una mail verrà automaticamente scaricata da tutti i dispositivi abilitati. Quando eliminerete un messaggio, o applicherete un Flag, avverrà praticamente la stessa cosa anche sugli altri dispositivi.
iCal
Tutti gli eventi del calendario creati da un dispositivo iOS oppure dal proprio computer, verranno automaticamente integrati e modificati all’interno delle applicazioni native su tutti i dispositivi iOS in possesso. I calendari, poi, potranno essere condivisi con altri utenti iCloud.
Contatti
Grazie ad iCloud, la vostra rubrica sarà disponibile su ogni dispositivo associato. Ogni volta che aggiungerete un nuovo numero di telefono nella rubrica di un dispositivo, lo ritroverete anche negli altri. Esattamente come le modifiche e le rimozioni.
Apps
E’ stata finalmente introdotta la cronologia degli acquisti effettuati in App Store. Una volta comprata, un’applicazione potrà essere scaricata nuovamente senza costi aggiuntivi. Ma non è tutto. Quando effettuerete un nuovo acquisto, iCloud potrà automaticamente inviarlo a tutti i dispositivi associati.
iBooks
Quanto detto sopra vale anche per iBooks. Grazie ad iCloud avrete la possibilità di consultare la cronologia dei libri acquistati, di scaricare nuovamente quelli comprati in precedenza e di inviare a tutti i vostri dispositivi qualsiasi nuovo acquisto. In più, quando selezionerete un testo o lascerete un segnalibro, questo verrà automaticamente inviato a tutti i dispositivi sempre attraverso iCloud.
Documenti
iCloud vi consentirà di avere tutti i vostri documenti, presentazioni e quant’altro su ogni dispositivo. Considerando che il servizio aggiorna automaticamente qualsiasi modifica apportata ad un determinato documento, non dovrete preoccuparvi di salvare il lavoro. Dovrete limitarvi a consultarlo comodamente da ogni dispositivo in vostro possesso.
Backup
Per quanto riguarda il backup, iCloud vi offre la possibilità di effettuarne uno giornaliero via Wi-Fi. Ma non si tratta di un backup completo. Potrete decidere infatti, di eseguire un backup rapido che salverà solo le piccole modifiche rilevate. Per quello che riguarda il ripristino dei dati, invece, vi basterà collegare il dispositivo al Wi-Fi e inserire i dati per il login del vostro account Apple. Sul vostro dispositivo compariranno musica, applicazioni, libri e dati personali.
Photo Stream
Grazie a questo servizio, ogni volta che scatterete una foto o la importerete dalla fotocamera digitale su Mac o PC, questa verrà immediatamente inviata a tutti i dispositivi associati senza bisogno di sincronizzare o di inviare manualmente.
iTunes
Con iCloud tutti gli acquisti effettuati su iTunes appariranno automaticamente su tutti i vostri dispositivi. Avrete anche la possibilità di scaricare gli acquisti effettuati in precedenza semplicemente consultando la cronologia degli acquisti. Questo vuol dire che comprando una canzone dal vostro iPad, la ritroverete immediatamente sul vostro iPhone, pronta per essere ascoltata.
NB: iCloud offrirà 5Gb di storage online e sarà un servizio gratuito. Dovrebbe venire pubblicato entro la fine del 2011, mentre è già a disposizione degli sviluppatori insieme alla beta di iOS5 e di OS X Lion.
enjoy!!