Найти тему
.

Come Essere un Uomo

Per essere un vero uomo non basta avere "gli attributi". Nel mondo, ogni cultura ha riti di passaggio che simbolizzano il raggiungimento dell'età adulta e tradizioni per preservarla. Questo articolo non si concentra su quelle che sono le differenze sostanziali tra uomini e donne, ma sul viaggio che bisogna affrontare per passare dall'adolescenza alla maturità. Sebbene non esista un modo univoco per categorizzare la mascolinità, ci sono certi attributi considerati prettamente maschili in tutto il globo. Eccone alcuni.

Conosci te stesso. Scopri chi sei e cerca di essere soddisfatto di te stesso. Non esiste un unico modo per diventare un uomo. Un vero uomo può essere un taglialegna che indossa camicie di flanella e non si lava da 10 giorni, ma anche un professore che parla di Milton e Shakespeare. Ad ogni modo, tutti i veri uomini sanno chi sono e si rispettano in tutto e per tutto.

Diventa esperto di un argomento. Non importa quale sia, ma dovresti avere una certa familiarità con un determinato settore. Gli uomini potrebbero non riuscire a usare termini aulici e paroloni (o magari non lo vogliono), ma quando arriva il momento di fare concretamente qualcosa, sanno come comportarsi. Utilizzano la propria intelligenza per farcela. In cosa sei particolarmente bravo? Ecco alcuni campi ai quali potresti dedicarti.

  • Cultura generale. Sei un vero tuttofare. Se avessi voglia di partecipare a un quiz televisivo, ti porteresti a casa una vincita considerevole. Conosci la differenza tra le parti del discorso, tra pterodattilo e pterorinco, tra un completo da uomo da 99 euro e uno da 6.000.
  • Motori. Il motivo per cui gli uomini vengono attratti dalle macchine come api al miele è lo stesso per cui si sentono interessati alle donne: sono bellissime, intriganti, complesse. Non c'è da meravigliarsi se un uomo si riferisce alla propria automobile in termini femminili. Magari sei il classico amico al quale rivolgersi per sostituire la frizione o cambiare l'olio.
  • Storia. Questi uomini sono sempre più rari, ma uno studioso di storia matura una certa capacità di analisi quando contempla un problema: tra le altre cose, sa illustrare il funzionamento dell'artiglieria romana, spiegare le tattiche di negoziazione durante la Guerra Fredda ed esporre ignote politiche economiche francesi. Sa che studiare storia non serve solo a prevenire che gli errori del passato vengano ricommessi in futuro.
  • Donne. Alcuni trasformano il sesso opposto in un vero e proprio campo di studio. Se vuoi essere un autentico esperto del genere femminile, preparati a commettere errori e imparare da essi. Niente è peggio di un uomo che pensa di conoscere le donne ma che in realtà è ostinatamente offensivo, altezzoso e inetto.

Quando commetti un errore, riconoscilo e impara a dire che ti dispiace. Non c'è niente di male nel fare uno sbaglio. Solo un uomo insicuro può pensare che commettere un errore sia imperdonabile, perché il suo problema principale è che non sta bene con se stesso. Gli uomini che credono in se stessi riconoscono gli sbagli e non hanno paura di ammetterli.

  • Impara a esprimere il tuo dispiacere in diversi modi. Un vero uomo sa che non sempre bisogna scusarsi con le parole. Un biglietto per una partita, una colazione a letto o un viaggio possono essere modi altrettanto efficaci per farlo, senza la necessità di coinvolgere le care, vecchie corde vocali. Un vero uomo sa che spesso questi sono metodi più efficaci per trasmettere il proprio pentimento, quindi non si limita a dire due misere parole.